
FRITTO MISTO ALL'ITALIANA
FRITTO MISTO è la più grande manifestazione dedicata alla frittura che si svolge ogni anno nel centro storico di Ascoli Piceno. Per la prima volta FRITTO MISTO approda a Roma e sceglie come location ideale per far conoscere e gustare i piatti a base di fritto della tradizione gastronomica italiana e straniera in abbinamento alle
BIRRE ARTIGIANALI.
PERCHÈ SI SA, QUALSIASI PIETANZA È PIÙ BUONA SE VIENE FRITTA!
LO SPAZIO DEL BACCALÀ FRITTO - Lazio
I filetti di baccalà fritto sono un tipico piatto romano e laziale a base di baccalà dissalato, impanato e fritto,
LO SPAZIO DELLA FRITTURA DI PARANZA - Marche
Il cartoccio del fritto di paranza è il cibo di strada più diffuso nelle Marche. È un cono dove trovano posto tutti i pesci di piccola taglia.
LO SPAZIO DEGLI ARANCINI E CANNOLI - Sicilia
Gli arancini rappresentano spesso il primo incontro gastronomico con la cucina siciliana, dove il cibo di strada viene offerto a tutte le ore da friggitorie, forni e bancarelle.
Gli arancini, ispirati agli agrumi nell'aspetto e nel nome, sono una felicissima sintesi delle varie influenze storiche presenti nell’area: quella araba per il riso e lo zafferano, quella francese per il ragù, quella spagnola per il pomodoro e quella greca per il formaggio.
LO SPAZIO DELLE OLIVE ALL'ASCOLANA - Marche
Sono composte da olive verdi in salamoia, farcite all'interno da un composto tenero a base di carne.
Rappresentano una specialità gastronomica del territorio ascolano e sono uno dei piatti più rappresentativi del Piceno
LO SPAZIO DEI PANZEROTTI FRITTI - Puglia
Il panzerotto è un prodotto gastronomico da rosticceria tipicamente pugliese,
Un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso a formare una mezzaluna.
LO SPAZIO DELLE ALICI FRITTE SPINATE - Campania
Le alici fritte, o meglio conosciute come alici indorate e fritte (in napoletano: “alici ndurat e fritt”), è un secondo piatto della tradizione campana, semplice da realizzare ma buonissimo da mangiare.
LO SPAZIO DELLO GNOCCO FRITTO - Emilia Romagna
Lo gnocco fritto rappresenta una delle più grandi espressioni del cibo da strada emiliano. A Birròforum puoi assaggirlo farcito al prosciutto o alla mortadella...come vuole la tradizione.
LO SPAZIO DEI MACCHERONCINI DI CAMPOFILONE - Marche
I Maccheroncini di Campofilone sono una varietà di pasta all'uovo tipica della cucina italiana che ha ricevuto la denominazione IGP, esclusiva del territorio e della cittadina di Campofilone. A Birròforum li potrai assaggiare nelle loro massime espressioni di gusto
LO SPAZIO DELLA FRIGGELLA - Emilia Romagna
La friggella è un piatto street food tipico romagnolo. Buonissime in versione Vecchia Modena e al Prosciutto crudo di Parma.
LO SPAZIO DEI CROSTONI DI PANE FRITTO - Sicilia
Il crostone di pane fritto è un piatto tipico siciliano, A Birròforum i più bravi artigiani del fritto lo proporranno in versione doppia frittura con filetti di sgombro
...E NON SOLO
LO SPAZIO DEI TACOS - Messico
I tacos sono un piatto simbolo della cucina messicana e tex mex, a base di tortillas di mais riempite con carne, verdure, formaggio, pesce, legumi, spezie e chi più ne ha più ne metta.
LO SPAZIO DEGLI INVOLTINI PRIMAVERA - Cina
Gli involtini primavera sono un must della cucina cinese. A Birròforum sono preparati con ingredienti di prima qualità e serviti secondo tradizione: dorati, croccanti e sfiziosi.