
BIRRIFICI ARTIGIANALI
Per la sua SESTA edizione, Birròforum ha selezionato i migliiori microbirrifici artigianali, dando spazio anche a nuove realtà per affermare sempre più valore al mondo della produzione della birra artigianale di qualità
Il brewfirm Birra100Venti nasce idealmente qualche anno fa, nelle pratiche di homebrewing e nella ricerca di aromi e gusti precisi, di prodotti definiti e di buona qualità.
Le ricette, la scelta delle materie prime e degli step produttivi passano tutti da Birra100Venti, che innegabilmente si avvale anche dell'esperienza, della disponibilità e della collaborazione dei birrifici con cui collabora per la creazione di prodotti sempre migliori.
BIRRA 100 VENTI - Borgomanero (Novara)
Tutte le ricette di Birra dei Vespri sono state sperimentate nel corso degli anni, curando personalmente tutto il ciclo produttivo in collaborazione e con l'esperienza dei migliori birrai italiani.
La selezione dei migliori ingredienti sul mercato, permette di offrire al consumatore finale un prodotto ricercato, armonioso e facile da bere, capace di coinvolgere i sensi sorso dopo sorso.
BIRRA DEI VESPRI - Altavilla Milicia (Palermo)
Gorgonziner Beershop è un angolo di Passione.
Passione in primo per le Birre in molte delle loro forme.
Dove regna qualità, artigianalità e creatività.
Le birre dei Microbirrifici Italiani e quelle dei più particolari birrifici Europei e Americani.
Passione per l’auto produzione con prodotti per Fare la birra da se, sia per principianti che per appassionati
GORGONZINER - Milano
Le ricette Manto Bianco sono si basano sul rispetto delle tradizioni e delle caratteristiche di stile così come vuole la guida BJCP, ma con variazioni originali a lungo testate fino a ottenere il risultato ottimali.
Nella produzione vengono usati, spesso e volentieri, ingredienti particolari, soprattutto nel dry hopping, come bucce d’arancia dolce o amara, coriandolo, bergamotto, bucce di limone, pepe di Sichuan, miele di arancio o di acacia .
MANTO BIANCO - Quarto d'Altino (Venezia)
Storie di ordinaria follia. Ce ne vuole più di un boccale, di follia, per arrivare a immergersi nell'avventura della produzione di birra artigianale.
Il segno distintivo di tutte le birre "Chinaschi" è lo stretto legame con il territorio Siciliano : profumo di grano, di agrumi, di pane, sentori floreali.
Tutti segni distintivi della tradizione Siciliana.
CHINASCHI - Salemi (Trapani)
Sulle colline marchigiane, a pochi chilometri dalle spettacolari Grotte di Frasassi e dalla città di Fabriano, conosciuta in tutti il mondo per la sua pregiatissima carta, sorge l’IBEER, birrificio agricolo, una realtà giovane ed effervescente, come i prodotti delle sue terre.
L'attività di IBeer si concentra su un intenso lavoro di squadra, che parte dalla selezione delle materie prime migliori e le sottopone ai trattamenti ed ai processi produttivi più qualificati.
IBEER - Fabriano (Ancona)
Il Birrificio Artigianale Birra Brunz, nasce ad Empoli nel 2008 come Brew Pub.
Da allora di anni ne sono passati tanti, ma la voglia di raccontare la Toscana attraverso la birra artigianale al Brunz è rimasta la stessa.
Ogni ricetta è realizzata solo con le migliori materie prime ed ogni birra ha una storia da raccontare.
BRUNZ - Vinci (Firenze)
Birra Oxiana nasce nel 2014 dalla comune passione dei soci per il prodotto e dal connubio delle loro diverse esperienze professionali che si integrano in un moderno progetto di produzione di birra artigianale di eccellenza.
L'obiettivo è proporre una linea di birre rispondenti al disciplinare di produzione, sempre in perfetto stile ed equilibrio, un prodotto gratificante ma che lasci sempre anche un piccolo senso di sorpresa.
OXIANA - Pomezia (Roma)
Tecniche avanzate, prodotti di alta qualità selezionati con cura da mastri birrai e ricercatori, una squadra composta da numerosi collaboratori, ma soprattutto una famiglia solida e unita, fedele alla sua memoria, con un instancabile timoniere alla guida, sono il passepartout per accedere ad un sogno diventato realtà.
BIRRA SALENTO - Leverano (Lecce)
Con un impianto di produzione costruito in base alle esigenze del birrificio, il Birrificio l'Olmaia, produce durante tutto l’anno vengono prodotte 6 tipologie di birra, più alcune speciali stagionali, tutte rigorosamente non pastorizzate, non filtrate e rifermentate, sia in bottiglia che fusto.
BIRRIFICIO L'OLMAIA - Montepulciano (Siena)
La ricercatezza estrema dei sapori delle birre, hanno dato forma ad uno stile personale e distintivo.
Amore per la birra e grande attenzione ai metodi artigianali sono due dei principi portanti della filosofia Alta Quota che offre a intenditori e curiosi, ricette uniche, assolutamente da provare per regalare al palato un universo di gustose sorprese.
ALTA QUOTA - Rieti

Il Microbirrificio Santa Lucia ha come obiettivo la produzione di birra artigianale in grado di soddisfare le diverse tipologie di consumatori
BIRRIFICIO SANTA LUCIA - Frosinone
La Missione è diffondere la conoscenza e l’amore per la birra artigianale anche in quei luoghi in cui il vino è sempre stato padrone incontrastato.
La Visione è un paese in cui la birra ottenga il giusto posizionamento nel panorama enogastronomico, grazie a produzioni con standard qualitativi sempre più elevati.
EAST SIDE - Latina

Le Birre di Beer 1 meritano sicuramente un passaggio all'interno di Birròforum.
Perfette per tutti i palati si prestano ad ogni tipologia di consumo.
BEER 1 - Latina
Fermento Marso lavora a stretto contatto con i produttori per garantire che tutti gli ingredienti delle birre siano il più possibile di origine locale.
Protagonista è il Grano di Solina, un frumento morbido autoctono che contribuisce col suo gusto dolce a smussare gli spigoli di alcune delle birre da noi prodotte.
Nelle birre tradizionali viene usato solo luppolo inglese. che aggiunge un meraviglioso aroma e dona gusto mantenendo allo stesso tempo l’originalità di queste storiche ricette.
FERMENTO MARSO - Aquila